L’impedenziometria è una metodica diagnostica avanzata e attendibile che permette di valutare la composizione corporea. In particolare, attraverso l’impedenziometria, è possibile determinare:
- La quantità di massa grassa nel corpo.
- La quantità di massa magra (cioè i muscoli) presente nell’organismo.
- L’indice di grasso viscerale addominale, che è particolarmente pericoloso dal punto di vista cardiovascolare.
- La quantità di acqua presente nel corpo.
- Il tipo di costituzione ossea.
Questo esame è particolarmente utile sia all’inizio di un percorso dietologico per impostare un’alimentazione adeguata alle esigenze e caratteristiche della persona, sia durante la dieta per valutarne l’andamento e l’efficacia. Ad esempio, aiuta a verificare se il calo di peso è dovuto a una reale perdita di massa grassa o semplicemente a una perdita di acqua (il cosiddetto “falso dimagrimento”). Inoltre, l’impedenziometria può essere associata ad altri esami di secondo livello, come la calorimetria e l’holter metabolico, per una valutazione ancora più completa.
Presto sarà disponibile la prenotazione online della BIA, per il momento contattare:

